
Quali sono i documenti redatti dal medico competente?
I documenti redatti dal medico competente sono strettamente collegati agli obblighi e alle mansioni che questo attua all’interno del contesto aziendale.

I documenti redatti dal medico competente sono strettamente collegati agli obblighi e alle mansioni che questo attua all’interno del contesto aziendale.

Nei contesti aziendali che necessitano di più medici competenti è fondamentale la figura del medico coordinatore per la medicina del lavoro.

Le diverse tipologie di visite del medico competente hanno lo scopo di accertare l’idoneità del lavoratore alla mansione specifica e garantirne salute e sicurezza in Azienda.

Il medico competente esprime il giudizio di idoneità alla mansione specifica al fine di tutelare la sicurezza dei lavoratori in Azienda.

Nelle Aziende soggette per legge alla sorveglianza sanitaria obbligatoria i compiti del medico competente sono fondamentali per la tutela dei lavoratori e per garantirne salute e sicurezza.

Per massimizzare la tutela dei lavoratori in Azienda, il medico competente collabora alla valutazione dei rischi ed effettua la sorveglianza sanitaria.

Secondo il Testo Unico, in quasi tutte le aziende il medico competente deve essere incaricato affinché vegli sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, sempre in stretta collaborazione con il datore di lavoro.

Il medico competente è nominato dal datore di lavoro? Il ddl è tenuto a nominare per la sua azienda un medico del lavoro? Sciogliamo ogni dubbio grazie a un chiarimento sul Decreto 81/08.